Donatello berlinese (e un po’ russo)

Firenze, Palazzo Strozzi, Altana
21 Giugno 2022 ore 18:00

L'evento

Martedì 21 giugno alle ore 18.00 presso l’Altana di Palazzo Strozzi, in occasione della mostra Donatello, il Rinascimento, il curatore Francesco Caglioti presenta due recenti pubblicazioni che esplorano il singolare destino delle molte opere di Donatello tuttora (o già) conservate nei Musei Statali di Berlino.

  • Neville Rowley, Donatello berlinese, Roma, Officina libraria, 2022
  • Neville Rowley (a cura di), Donatello and Berlin. Research, Memories and Rediscoveries, Pisa, ETS, 2022 (“Predella. Journal of Visual Arts”, monografie, 50, 2021).
I volumi
Donatello (1386 circa-1466) è stato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, al quale sono stati dedicati numerosi studi monografici nel corso dei secoli. L’importanza di alcune opere, tuttavia, ha portato gli studiosi a concentrarsi prevalentemente su un numero limitato di creazioni, spesso monumentali, a Firenze o in altre città italiane, tralasciando in parte una produzione mobile che ha molto contribuito alla fama dell'artista...
Neville Rowley
2022, pp. 184
ISBN: 9788833671680
€ 22,00  € 20,90
Neville Rowley
2022, pp. 184
ISBN: 9788833671680
€ 22,00  € 20,90