Lezioni sull’Europa. Ucraina e Russia nell’Europa contemporanea

Padova, Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto, Via del Livello 32
4 Dicembre 2022 ore 11:00

L'evento

Domenica 4 dicembre alle ore 11:00 si terrà il terzo appuntamento di Lezioni sull’Europa. A confrontarsi saranno due tra i massimi esperti italiani di storia dell’area post-sovietica, gli storici Andrea Graziosi, che da più di quarant’anni studia le storie intrecciate di Ucraina e Russia all’interno delle grandi trasformazioni del “secolo sovietico”, e Niccolò Pianciola, professore specialista di storia russa e dell’Asia centrale all’Università di Padova.

I volumi

La grande guerra contadina in Urss. Bolscevichi e contadini (1918-1933)

Con una selezione dalle Lettere da Kharkov. La carestia in Ucraina e nel Caucaso settentrionale nei rapporti dei diplomatici italiani

I primi quindici anni dell’Unione Sovietica furono dominati da una guerra feroce tra bolscevichi e contadini e nomadi di più nazionalità che avevano dapprima apprezzato il sostegno dei comunisti alla divisione della terra e la loro denuncia dell’imperialismo grande-russo. Il conflitto, in tre atti, si concluse tragicamente tra il 1931 e il 1934 quando Stalin, dopo aver imposto la fame ai kazaki per rifornire le città sovietiche,...
Andrea Graziosi
2022, pp. 224
ISBN: 9788833671932
€ 19,00  € 18,05
Andrea Graziosi
2022, pp. 224
ISBN: 9788833671932
€ 19,00  € 18,05