
è professore ordinario di Storia dell’arte moderna all’Università di Milano, curatore della grande mostra parigina su Mantegna al Louvre (più di 300.000 visitatori) insieme a Dominique Thiébaut, oltre che della milanese su Bernardino Luini (Bernardino Luini e i suoi figli, Officina Libraria, Milano 2014), con Jacopo Stoppa e l’allestimento di Piero Lissoni. Tra le sue fondamentali pubblicazioni sull’arte del Rinascimento ricordiamo Bambaia e il classicismo lombardo (Einaudi, Torino 1997) e Su Mantegna, I (Feltrinelli, Milano 2005), vincitore del premio Viareggio e oggi alla sua quarta ristampa; alla lunga decadenza culturale della sua città ha dedicato il pamphlet critico Le rovine di Milano (Feltrinelli, Milano 2011). Vedi tutte le pubblicazioni dell'autore.
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari - Guida alla visita
La Ca' Granda. Da Ospedale a Università
Un amore di Giovanni Bellini
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
Un seminario sul Manierismo in Lombardia
Prêt-à-porter di Giovanni Frangi
Serodine nel Ticino
Bernardino Luini e i suoi figli
I Mesi del Bramantino
Bramantino a Milano
Francesco De Tatti e altre storie
Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini
vol. 1 catalogo vol. 2 itinerari