
Beatrice Paolozzi Strozzi Discendente della storica famiglia fiorentina degli Strozzi, è stata direttrice del Museo Nazionale del Bargello di Firenze fino al 2014. È Accademico ordinario delle Arti del Disegno. Con la realizzazione di due sale espositive al piano terreno del museo, ha promosso dal 2003, per la prima volta nella storia del Bargello, mostre temporanee a carattere internazionale, a scadenza annuale. Numerose le sue pubblicazioni scientifiche, sia nell’ambito dell’arte rinascimentale che ottocentesca. Ha curato assieme a Marc Bormand la mostra La primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460 (Firenze, Palazzo Strozzi, 2013; Musée du Louvre, Parigi, 2013-2014). Collabora attualmente col Musée du Louvre.
Vivere con le statue
la scultura a Firenze nel XV secolo e le sue funzioni nello spazio urbano