Bernardo De Dominici e le vite degli artisti napoletani
geniale imbroglione o conoscitore rigoroso?
è professore ordinario di Storia dell’arte moderna presso l’Università della Campania «Luigi Vanvitelli». Si occupa prevalentemente di storia dell’arte in Italia meridionale tra Cinquecento e Settecento. Con Fiorella Sricchia Santoro ha curato l’edizione commentata delle Vite de’ pittori, scultori e architetti napoletani di Bernardo De Dominici ( Napoli 2003-2014; 2ª ed., 2017). Tra i suoi scritti ricordiamo la monografia Marco Pino. L’opera completa (Electa Napoli, 2003). Per Officina Libraria ha curato Arte e Lettere a Napoli tra Cinque e Seicento. Matteo di Capua, principe di Conca. Con Riccardo Naldi ha curato la mostra e il catalogo Gli spagnoli a Napoli.Il Rinascimento meridionale (Madrid, Prado; Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte).
geniale imbroglione o conoscitore rigoroso?