
Andrea Canova È professore associato di Filologia italiana e Letteratura italiana all’Università Cattolica di Brescia. Si è occupato in particolare della scrittura di viaggio nell’età delle grandi scoperte geografiche e del romanzo cavalleresco del Quattrocento. Ha studiato il rapporto tra letterati e artisti in età umanistica e ha partecipato all’organizzazione della mostra parigina su Andrea Mantegna (Louvre 2008). Ha curato e commentato le edizioni critiche della Relazione del viaggio attorno al mondo di Antonio Pigafetta (Antenore, Padova 1999), dell’anonimo romanzo cavalleresco Falconetto (Arcari, Mantova 2001) e dell’Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo (Rizzoli, Milano 2011). Nel 2014 ha curato la riedizione della biografia di Folengo del Billanovich (Tra don Teofilo Folengo e Merlin Cocaio, Aragno, Torino), e il catalogo degli incunaboli in mostra alla Biblioteca Teresiana di Mantova (La tipografia a Mantova nel Quattrocento, Publi Paolini, Mantova)