Julius von Schlosser
  2 risultati

Grande storico dell’arte austriaco (1866-1938), fu uno degli esponenti più noti della Scuola viennese di storia dell’arte. Conservatore al Kunsthistorisches Museum, ottenne la cattedra di Storia dell’arte all’Università di Vienna. Il suo libro più famoso è Die Kunstliteratur ( La letteratura artistica 1924, La Nuova Italia, Firenze 1996, più volte ristampato), ma numerosi altri suoi titoli sono stati tradotti in italiano. Ricordiamo Die Kunst- und Wunderkammern der Spätrenaissance (1908; Raccolte d’arte e di meraviglie del tardo Rinascimento, Sansoni, Firenze 2000) e Die Kunst des Mittelalters (1923; L’arte del Medioevo, Einaudi, Torino 2004).