
Francesca De Luca Storica dell’arte, laureata e specializzatasi all’Università degli studi di Firenze in Storia dell’arte medievale e moderna, è entrata nei ruoli del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 1999 come funzionario presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Trasferitasi a Firenze nel 2002, dal 2006 è curatrice del Dipartimento della pittura del Cinquecento e del Seicento degli Uffizi, e si occupa, tra le altre cose, di collezionismo mediceo. Dal 2016 è curatrice della pittura del Cinquecento alle riformate Gallerie degli Uffizi. Tra le ultime esposizioni curate, La città di Ercole (con Wolfger Bulst, Gallerie degli Uffizi, Firenze, 2015-2016) e Lucas Cranach, i ritratti di Lutero dalla collezione medicea (con Giovanni Maria Fara,Gallerie degli Uffizi, Firenze, 2017-2018).