
Amedeo Belluzzi È professore ordinario di Storia dell’architettura all’Università di Firenze. È autore di saggi e studi sull’architettura rinascimentale, da Alberti a Giuliano da Sangallo (Giuliano da Sangallo e la chiesa della Madonna dell’Umiltà a Pistoia Alinea, Firenze 1993), da Giulio Romano (Giulio Romano. Amore e Psiche a palazzo Te, Panini, Modena 2006) a Bartolomeo Ammannati. Ha approfondito in monografie la storia di monumenti quali palazzo Te a Mantova (Il palazzo dei lucidi inganni, Museo civico di Mantova, Mantova 1976, e Palazzo Te a Mantova, Panini, Modena 1998), il ponte a Santa Trinita a Firenze (Il Ponte a Santa Trinita, Polistampa, Firenze 2003), o, con Gianluca Belli, villa I Collazzi (La villa dei Collazzi. L’architettura del tardo Rinascimento a Firenze, Olschki, Firenze 2016).