
Andrea De Marchi È professore ordinario di Storia dell’arte medievale all’Università degli Studi di Firenze. Studioso di pittura, disegno e miniatura fra gotico e rinascimento, ha curato vari volumi e cataloghi, e ha partecipato alla curatela di diverse mostre, tra cui Fra Carnevale. Un artista rinascimentale da Filippo Lippi a Piero della Francesca (con Keith Christiansen e Emanuela Daffra, Pinacoteca di Brera, Milano e The Metropolitan Museum of Arts, New York, 2004-2005), Da Donatello a Lippi. Officina pratese (Museo di Palazzo Pretorio, Prato, 2013). Attualmente sta concentrando gli studi sulla decorazione delle chiese mendicanti, specialmente francescane, fra Due e Trecento, e sull’evoluzione della pala d’altare fra gotico e rinascimento.