La grande guerra contadina in Urss. Bolscevichi e contadini (1918-1933)
Con una selezione dalle Lettere da Kharkov. La carestia in Ucraina e nel Caucaso settentrionale nei rapporti dei diplomatici italiani
insegna storia alla Università di Napoli ed è stato Presidente della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea e della Agenzia Nazionale per la Valutazione della Università e della Ricerca. Ha insegnato a Harvard, Yale, Parigi e Mosca, è associé al Centre d’études des mondes russe dell’EHESS e fellow dell’Ukrainian Research Institute e del Davis Center for Russian and Eurasian Studies a Harvard. I suoi libri sono stati pubblicati in diversi paesi. Tra quelli in italiano Lettere da Kharkov (1991), Guerra e Rivoluzione in Europa (2001); L’Urss di Lenin e Stalin (2007) e L’Urss dal trionfo al degrado (2008), Il futuro contro (2019) e, con Giuliano Amato, Grandi Illusioni. Ragionando sull’Italia (2013). Ha fondato e diretto a Mosca la serie Documenti di storia sovietica.
Con una selezione dalle Lettere da Kharkov. La carestia in Ucraina e nel Caucaso settentrionale nei rapporti dei diplomatici italiani