Luigi Bortoluzzi

This is Chicago

Introduzione di Scott Turow

Imago
2018, 144 pp., 100 in b/n
19,5x29 cm
ISBN: 9788833670201

€ 30,00  € 28,50
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Quarta

Una nuova esplorazione fotografica di Chicago, una città che affascina i visitatori per il suo carattere profondamente americano. In più di cento fotografie il volume presenta diversi aspetti di questa metropoli ricca di contrasti: a partire dai celebri quartieri del centro, dove tanti film sono stati girati rendendo queste strade familiari al mondo intero, fino alle periferie e ai sobborghi, ciascuno dei quali possiede la propria personalità e il proprio fascino. Pagina dopo pagina, le vie vuote lasciano il posto alla solennità degli edifici e delle banchine; e i cittadini che vivono e lavorano in città incrociano i visitatori, venuti dal Midwest per scoprire inaspettati paesaggi urbani. Una parte degli scatti è dedicata al mondo del blues, dai molteplici club dove viene suonato e «vissuto» notte dopo notte, al Chicago Blues Festival, il grande evento che si tiene alla fine della primavera e che vede sempre una straordinaria partecipazione del pubblico più vario, uno spettacolo da immortalare con la macchina fotografica tanto quanto gli artisti sulla scena. La prefazione è di Scott Turow, uno dei maggiori scrittori di Chicago (dal suo libro, Presunto innocente, è tratto l’omonimo film del 1990 con Harrison Ford). Il modo d’essere specifico delle città è la varietà: un alveare ronzante di ambizioni, idee e imprese che si confrontano in uno spazio circoscritto, dove ogni abitante si affretta verso il suo traguardo. In effetti, il miracolo permanente della vita urbana è la convivenza. Ma proprio perché ciò che le persone vogliono e fanno in una città è tanto vario, il rapporto tra luogo e persona è, inevitabilmente, unico come una storia d’amore. [...] Questo libro di meravigliose fotografie mi è gradito per molte ragioni, sia per la nuda bellezza delle immagini, sia per i profondi contrasti che rivelano nella città che conosco.

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
Autore

Luigi Bortoluzzi
Si occupa di immagini dagli anni ’70. Dopo gli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma si trasferisce a Milano. Due le aree d’attività: la prima riguarda la creazione di ritratti fotografici femminili per collezionisti privati. La seconda è rivolta invece a un pubblico vasto: per esempio con i due libri realizzati con Gribaudo (Musi di camion e Autos de Cuba), le mostre «Paesaggio Urbano Europeo» (Roma, Venezia) e «Riviste Immaginarie» (Modena), o l’intervento site-specific «Belluno Estiva Orientale: fotografie del dopo Guerra Fredda».