
La Grande Officina
2021, I 582/ II 408 pp., 57 ill. a colori, 503 in b/n
ISBN: 9788833671208
€ 90,00 € 85,50
Everett Fahy (Darby, Pa., 1941- Davis, Calif., 2018), storico dell’arte e studioso del Rinascimento italiano fra i più acuti della sua generazione, è stato direttore della Frick Collection di New York (1973-1986), poi chairman del Department of European Paintings del Metropolitan Museum of Art (1986-2009). I suoi scritti, di importanza fondante per gli studi sulla pittura toscana dalla fine del Trecento agli inizi del Cinquecento, sono apparsi su riviste o volumi talvolta di difficile accessibilità. L’ampia selezione compiuta in questa occasione li rende consultabili pressoché nella loro completezza e dà conto dell’importanza del suo lavoro di conoscitore. Un lavoro di cinquant’anni, che si apre col saggio su Piero di Cosimo del 1965 e si chiude coi contributi per la mostra fiorentina dedicata nel 2015 allo stesso pittore. Fra questi due estremi, Fahy ha approfondito le ricerche sia su artisti assai noti e amati dalla critica (da Beato Angelico a Botticelli, da Ghirlandaio fino a Michelangelo giovane), sia su personalità meno note, come Lorenzo di Niccolò, Spinello Aretino, il Maestro delle Tavole Campana, il Maestro dell’Epifania di Fiesole ecc., sia su scuole come quella lucchese, la cui riscoperta si deve ai suoi studi pionieristici. La ricostruzione della giovinezza di Fra Bartolomeo è stata oggetto di alcuni articoli da annoverare fra i classici della nostra storiografia. Innumerevoli sono gli spunti per tratteggiare un panorama mai banale, vivo e frastagliato, dell’intera pittura toscana del Rinascimento, in cui i grandissimi si spiegano meglio di contro al tessuto dei comprimari. Nel primo volume sono stati ordinati i testi secondo l’epoca della loro pubblicazione, per rispecchiare l’evoluzione del pensiero e dello stile dell’autore. Nel secondo volume le immagini sono presentate come un atlante unitario e, seguendo un filo diacronico, ricostruiscono visivamente quasi due secoli di pittura toscana.
Sommario
Prefazione di Andrea Bacchi
X Andrea De Marchi, “Maestro dall’occhio vispo”: curiosità insaziabile, generosità e passione nel metodo di un conoscitore anomalo
XLIX Nota ai testi
Scritti scelti di Everett Fahy
3. Some Later Works of Piero di Cosimo (1965)
12. A Lucchese Follower of Filippino Lippi (1965)
22. Some Notes on the Stratonice Master (1966)
30. The Beginnings of Fra Bartolomeo (1966)
37. Some Early Italian Pictures in the Gambier-Parry Collection (1967)
52. The ‘Master of the Naumburg Madonna’ (1968) The ‘Master of Apollo and Daphne’ (1968)
55. The Earliest Works of Fra Bartolomeo (1969)
67. A Tondo by Sandro Botticelli (1969)
92. Bartolomeo di Giovanni Reconsidered (1973)
104. An Altarpiece by Cosimo Rosselli (1973)
111. A Holy Family by Fra Bartolomeo (1974) [Early Italian Paintings at Yale and in the Kress Collection: Review] (1974)
123. Les cadres d’origine de retables florentins du Louvre (1976)
129. Michelangelo and Domenico Ghirlandaio (1977)
134. Italian Painting before 1500 [in the Fogg Art Museum] (1978)
143. A Madonna by Spinello Aretino (1978)
148. On Lorenzo di Niccolò (1978)
156. Babbott’s Choices (1982)
163. The Tornabuoni-Albizzi Panels (1984)
171. A Predella Panel by Neri di Bicci (1985)
173. [From The Martello Collection: Catalogue Entry] (1985)
175. The Kimbell Fra Angelico (1987)
180. [L. Pagnotta, Giuliano Bugiardini, 1987: Review] (1988)
182. The Medici Aesop: Introduction (1989)
192. The Argonaut Master (1989)
202. The Ruskin Madonna ([1976]-1990)
221. La Madonna Van Gelder del Maestro di Stratonice (1990)
224. [Da Il giardino di San Marco: schede] (1992)
233. Morelli and Botticelli (1993)
239. Florence, Palazzo Strozzi. Late Fifteenth-Century Florentine Painting [Review] (1993)
243. Florence and Naples: A Cassone Panel in the Metropolitan Museum of Art (1994)
254. Two Suggestions for Verrocchio (1994)
260. Arte e società del Quattrocento nell’opera di Domenico Ghirlandaio (1994)
270. [Da Fra’ Bartolomeo e la scuola di San Marco: saggio e schede] (1996)
300. [Da Sumptuosa tabula picta: schede] (1998) [Da Omaggio a Beato Angelico: scheda] (2001)
306. The Este Predella Panels and Other Works by the Master of the Fiesole Epiphany (2001-2002)
311. [Da Due collezionisti alla scoperta dell’Italia: scheda] (2002) [Da Matteo Civitali e il suo tempo: schede] (2004) Early Italian Paintings in Washington and Philadelphia [Review] (2006)
347. [Da Capolavori da scoprire: scheda] (2006)
351. Ghirlandaio Copying Memling (2007)
358. The Master of the Richardson Tabernacle (2008)
369. The Marriage Portrait in the Renaissance, or Some Women Named Ginevra (2008)
379. [Da Firenze e gli antichi Paesi Bassi: schede] (2008)
388. An Overlooked Michelangelo? (2009)
405. [Da Botticelli nelle collezioni lombarde: scheda] (2010)
409. [From Old Master Paintings 2010: Catalogue Entry] (2010)
412. [From The Bernard and Mary Berenson Collection: Essay and Catalogue Entry] (2015)
Tavole fuori testo
416. [Da Piero di Cosimo: schede] (2015)
423. Bibliografia di Everett Fahy, 1961-2015
436. Bibliografia citata
472. Indice dei nomi, dei luoghi e delle opere