
Trittici in smalto di Limoges
Tre capolavori della collezione Carrand al Museo Nazionale del Bargello
Cataloghi di mostre
2022, 80 pp., 37 a colori, 6 in b/n
19,5x25 cm
ISBN: 9788833671833
€ 19,00 € 18,05
Il volume è dedicato a tre dipinti in smalto provenienti dalla celebre collezione di Louis Carrand oggi esposta al Museo Nazionale del Bargello. Trittici a soggetto sacro, concepiti come un dipinto, ma splendenti come gioielli, i tre esemplari sono riferibili a Nardon Pénicaud, artista la cui bottega – a partire dalla fine del Quattrocento - riportò in auge la produzione di smalti che secoli prima aveva reso famosa nel mondo la città di Limoges. Il saggio di Paola Venturelli ne analizza gli aspetti storico-artistici, affiancato da un contributo dei restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure che dei tre smalti, delicatissimi sul fronte conservativo, si sono presi cura. Occasione del libro, dunque, bellezza e fragilità di tre capolavori, che saranno presto esposti in una nuova vetrina climatizzata grazie al generoso dono di Carolina Bucci tramite i Friends of the Bargello.