
Ab Ovo
2023, 104 pp.
Brossura, 15 x 21
ISBN: 9788833672212
€ 12,90 € 12,26
Torna disponibile in una nuova edizione ampliata questo agile manuale che ha già aiutato tante mamme a trascorrere una gravidanza sana, in forma e priva di disturbi, contribuendo anche alla risoluzione di problemi dall'infertilità all'allattamento, e soprattutto ponendo le basi per la migliore salute dei nostri bambini: perché non soltanto "siamo quel che mangiamo", ma diventeremo quel che mangiano le nostre mamme, come illustra la prefazione del dott. Fabrizio Rapuzzi. Il dottor Enrico Colosi, già direttore dell’unità operativa di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e del Centro PMA di Grosseto, spiega in modo semplice ed estremamente chiaro come dall’alimentazione moderna occidentale, eccessivamente ricca di zuccheri e cibi processati, e dallo stile di vita, dipendano moltissime malattie che minano la nostra salute fin dal ventre materno. Analizzando l’importanza dell’epigenetica (come l’ambiente in cui viviamo modifica l’espressione dei nostri geni), il cambiamento di metabolismo determinato da ragioni evolutive, il problema dell’obesità durante la gravidanza e, infine, l’infiammazione cronica silente alla base di tutte le patologie legate alla gestazione, Colosi dimostra quanta responsabilità abbiano i cibi di cui ci nutriamo in questi meccanismi, infondendo la motivazione necessaria per compiere cambiamenti importanti nello stile alimentare, spesso in contrasto con le nostre abitudini o con luoghi comuni tanto diffusi quanto scientificamente infondati. Ma qual è l’alimentazione “giusta” per una futura mamma (e non solo)? Colosi parte dalla definizione di “cibo vero”: gli alimenti di cui ci siamo nutriti, e coi quali ci siamo evoluti, per milioni di anni. Attraverso una pratica suddivisione a "semafori", Colosi spiega per quali ragioni e quali sono gli alimenti da evitare, da limitare , e da consumare a volontà, purché alla base della scelta ci sia il criterio di qualità: frutta e verdura possibilmente biologiche e soprattutto di stagione, pesce pescato, carni da allevamenti grass-fed, uova da pollame ruspante. Come strumento per mettere in pratica i consigli alimentari, Morena Benazzi, autrice dei ricettari paleo più venduti in Italia (Armonia Paleo, In cucina con il protocollo autoimmune, Diversamente dolci deliziosamente sani), ha stilato 4 menù settimanali per ciascuna stagione, corredati da 32 ricette, dalla colazione al dessert, per future mamme in salute con gusto.
Enrico Colosi
(Grosseto 1959-2019) si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 a Siena e ivi specializzato in Ostetricia e Ginecologia.
È stato segretario nazionale della Società Italiana di Ecografi a Ostetrico-Ginecologica (SIEOG), referee del Ministero della Salute, professore a contratto presso la Facoltà di Ostetricia dell’Università di Firenze.
Ha svolto diverse esperienze lavorative all’estero: Caracas (Venezuela), Tangeri (Marocco), Amazonia (Brasile), Londra (UK).
Autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche nelle più prestigiose riviste internazionali, e di cinque monografie tra cui Nutrizione e Riproduzione. La lezione evolutiva per la fertilità in gravidanza, con Andrea Luchi e Herbert Valensise, Cic 2016.
Dal 1988 ha lavorato presso l’Azienda Sanitaria Usl Toscana sud-est dove si è occupato prevalentemente di Diagnosi prenatale e Cura per la fertilità. Ha ricoperto il ruolo di direttore dell’UO di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e del Centro PMA di Grosseto, di responsabile della Rete della Gravidanza e Parto Fisiologico e di presidente della Associazione Italiana Medicina Fetale Onlus.