
Vicenza, Palladio Museum, 6 aprile - 9 luglio 2023
Raffaello. Nato architetto
Arco
2023, 240 pp., 150 ill. a colori
Brossura, 20x25 cm
ISBN: 9788833672281
€ 30,00 € 28,50
Non tutti sanno che Raffaello è stato anche un grandissimo architetto, attraverso la celebre lettera a papa Leone X (scritta con l’amico Baldassarre Castiglione) e grazie ai suoi edifici e progetti, trasformò il disegno d’architettura, lo studio dell’antico e le forme e decorazioni dell’architettura moderna. La mostra indagherà la complessa relazione fra lo studio dell’architettura romana antica e la progettazione di edifici moderni in Raffaello e Palladio, nonché il recupero, da parte di entrambi, di tecniche costruttive e modelli decorativi del passato in un momento in cui l’arte e l’architettura veneta sono investite dall’impatto rivoluzionario di Raffaello e Michelangelo, che scardina le scuole regionali proponendo un linguaggio nuovo, di portata nazionale, e che trionferà in tutta Europa nei secoli successivi. Il volume raccoglie gli esiti delle nuove ricerche sulle architetture costruite e dipinte di Raffaello e sugli effetti che esse ebbero sull’opera di Palladio in un momento cruciale del Rinascimento in cui i modelli del classicismo romano arrivano nel Veneto rivoluzionandone il gusto. In particolare il volume, che prevede contributi dei curatori e di tutti gli specialisti che hanno partecipato al gruppo di lavoro, vedrà per la prima volta pubblicate le ricostruzioni dei progetti perduti di Raffaello.