Mantegna

A cura di Giovanni Agosti, Dominique Thiébaut
Jacopo Stoppa
Arturo Galansino
Andrea Canova
Antonio Mazzotta

Cataloghi di mostre
2008, 496 pp., 372 ill.a colori, 44 n b/n
24,5x28,5
ISBN: 9788889854310

€ 60,00
  • Esaurito Esaurito Esaurito
Quarta

Andrea Mantegna: una rassegna epocale sull’arte di un protagonista del Rinascimento, nel più grande museo del mondo, il Louvre. Con la ricchezza di quasi 200 pezzi, tra cui capolavori di Giovanni Bellini, Leonardo e Correggio, oltre 80 opere autografe e straordinari prestiti internazionali, i curatori della mostra, Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut, danno vita a un’imperdibile esposizione sull’artista e il suo tempo. L’edizione italiana del catalogo, ampliata e corretta, presenta le dieci sezioni della mostra, che scandiscono in ordine cronologico i principali snodi della carriera di Mantegna: dal confronto con Donatello e col cognato Giovanni Bellini, al trittico per San Zeno (di cui si ammira la predella, divisa tra Parigi e Tours e ricostituita per l’occasione); dal trasferimento a Mantova con le opere per la cappella nel Castello di San Giorgio come la Morte della Vergine del Prado, allo Studiolo di Isabella d'Este, con tutte le tele che lo decoravano, dipinte oltre che da Mantegna da Lorenzo Costa e Perugino. Numerosi disegni e incisioni mettono a fuoco il problema di Mantegna incisore e mostrano la fortuna delle sue invenzioni, dove un posto centrale meritano i Trionfi di Cesare, con l’eccezionale prestito di una delle nove tele dalle collezioni reali d’Inghilterra. Tra i curatori di ogni sezione i principali storici dell’arte italiani e stranieri, tra cui Luciano Bellosi, Gianni Romano, Marco Tanzi, Andrea De Marchi, Aldo Galli, Jacopo Stoppa, affiancati da esponenti internazionali quali Caroline Elam e Suzanne Boorsch e da contributi di giovani studiosi. Un volume corale, diretto con rigore da Giovanni Agosti, professore di Storia dell’arte moderna all’Università di Milano, e autore, tra l’altro, del volume Su Mantegna, I (Feltrinelli, Milano 2005), vincitore del premio Viareggio e oggi alla sua terza ristampa, e da Dominique Thiébaut, conservatore del Département des Peintures del musée du Louvre.

“questa magnifica retrospettiva parigina... ha le carte in regola per segnare nella storia della fortuna critica dell’artista una tappa non meno memorabile di quelle del ’61 e ’92” Antonio Pinelli «La Repubblica»

Indice

"IL PRIMO PITTORE DEL MONDO" AL LOUVRE 17 Dominique Thiébaut

MANTEGNA 2046 29 Giovanni Agosti

CATALOGO

I.PADOVA CRUCIALE 55 Aldo Galli e Laura Cavazzini

II.GIOVANNI BELLINI E ANDREA MANTEGNA 103 Luciano Bellosi

III.INTORNO AL TRITTICO DI SAN ZENO 151 Andrea de Marchi

IV.A MANTOVA: GLI ANNI SESSANTA E SETTANTA 177 Marco Tanzi

V.INTORNO AL SAN SEBASTIANO DI AIGUEPERSE 215 Dominique Thiébaut

VI.MANTEGNA INVENIT 243 Andrea Canova

VII.INTORNO ALLA MADONNA DELLA VITTORIA 297 Giovanni Agosti

VIII.MANTEGNA NELLO STUDIOLO DI ISABELLA D'ESTE 327 Andrea Canova

IX.I TRIONFI DI MANTEGNA: FORMA E VITA 367 Caroline Elam

X.VERSO LA "MANIERA MODERNA" 409 Vittoria Romani

BIBLIOGRAFIA 452

MOSTRE 481

INDICE DEI NOMI 488

CREDITI FOTOGRAFICI 496