

Che cosa ci fanno una Volpe, un Topolino e una Gallina in una biblioteca? Ma leggono, naturalmente! O imparano a leggere e a... convivere. Una storia ricca di ironia e saggezza sul luogo di scoperte per eccellenza, la biblioteca, e la magia dell’istruzione, che può trasformare un famelico mangiatore di pennuti in un vorace lettore! «Aspetta che ti acchiappi!» ringhia la Volpe a denti stretti, «...tra un secondo sei mio!» «Sono“tuo” un corno!» risponde il Topolino, ridacchiando sotto i baffi, «Qui dentro, le cose si possono soltanto prendere in prestito, non siamo mica su un terreno di caccia: siamo in una biblioteca!» «Una PIPPOLO…PIPPOLO che?» chiede la Volpe. «Una BIBLIOteca!» ribatte il Topolino. Così ben presto la Volpe si dimentica della caccia al Topolino: vuole imparare a leggere… E, ironia della sorte, lo aiuta una Gallina! Che si tratti di ossa di pollo o incantesimi, nella biblioteca si trova proprio di tutto. E, in mezzo ai libri, la Volpe e la Gallina trovano anche un modo per convivere in pace... enz Pauli
Lorenz Pauli
Nato e cresciuto a Berna, è insegnante di asilo nido e di scuola materna, oltre che scrittore per bambini. Dal contatto quotidiano coi bambini trae ispirazione per le sue storie. La sua filosofia di lavoro è far divertire, far emozionare e stimolare il pensiero dei piccoli lettori. Di recente è stato tradotto in italiano Soldi in vendita (Casagrande, Bellinzona 2017).
Kathrin Schärer
Classe 1969, è diplomata all'Accademia di Arte e Design di Basilea. Ha illustrato più di una dozzina di libri (di grande successo la sua collaborazione con Lorenz Pauli) e di alcuni ha scritto anche il testo. Gli animali, e specialmente i maiali, sono i protagonisti di molte delle sue storie. Nel 2001 ha partecipato come illustratrice alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e nel 2010 è stata tra i finalisti del Deutscher Jugendliteraturpreis (il premio tedesco per la letteratura per ragazzi).