
100 Capolavori dell'Accademia Carrara
Guide
2015, 224 pp., 100 a colori
21,5x28,5
ISBN: 9788897737599
€ 19,90
La riapertura dell’Accademia Carrara di Bergamo nella primavera 2015, dopo sette anni di lunghi e accurati lavori di restauro e riallestimento, è stata l’occasione per presentare una selezione dei 100 più straordinari capolavori conservati nel prestigioso museo bergamasco. Pagina dopo pagina, le opere dei più grandi artisti italiani (Pisanello, Botticelli, Bellini, Mantegna, Carpaccio, Raffaello, Tiziano, Canaletto, Guardi, Previati, Pelizza), lombardi (Foppa, Bergognone) e bergamaschi in particolare (dall’enigmatico Lorenzo Lotto ai ritrattisti Giovanni Battista Moroni, Fra’ Galgario e Carlo Ceresa, a Evaristo Baschenis, l’autore delle famose Nature morte con strumenti musicali), si dispiegano in una sequenza ininterrotta di eccezionale valore. Non mancano grandi maestri stranieri: Dürer, El Greco, Rubens Grazie all’accurata campagna fotografica intrapresa dall’Accademia in seguito ai numerosi restauri degli ultimi anni, sarà possibile ammirare fin nei minimi particolari capolavori dal Medio Evo all’Ottocento, tutti riprodotti a piena pagina. Le semplici ma dettagliate schede che accompagnano le immagini guidano il lettore alla comprensione dello stile e dell’iconografia di ogni pezzo, e forniscono notizie biografiche, storiche e stilistiche sugli autori. Grande formato e prezzo volutamente contenuto – un volume di grande interesse per tutti gli appassionati d’arte.
SOMMARIO
11 Introduzione
15 Accademia di Carrara: una lunga storia di collezionismo
19 Opere
223 Indice degli artisti
TABLE OF CONTENTS
10 INTRODUCTION
14 Accademia Carrara: A Long History of Collecting
18 Work
222 INDEX OF ARTISTS