

Il Selous Game Reserve, situato nella Tanzania meridionale, fu la prima area protetta dell’Africa (1896) ed è anche la più grande, con un’estensione superiore a quella della Svizzera. Nonostante la feroce guerra che vide le forze inglesi e tedesche scontrarsi durante la Prima guerra mondiale e il bracconaggio degli anni Settanta e Ottanta, il Selous rimane uno dei più grandi e indisturbati ecosistemi dell’Africa, con una fauna ricchissima: una delle due più grandi popolazioni di elefanti del continente africano, probabilmente quasi la metà dei licaoni dell’Africa, vasti branchi di bufali, ippopotami e più leoni che in qualsiasi altra area protetta del continente (National Geographic, agosto 2013). Notevole spazio è riservato anche agli uccelli e alla flora. Designato come sito del patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, il Selous esercita un ruolo vitale man mano che la pressione antropica su elefanti e altre specie cresce. Rob Ross, fotografo newyorchese che oggi abita nelle Rockies del Colorado, ha passato quasi quattro anni in questa riserva – dall’ambiente difficile e severo – e collezionato quasi centomila scatti. La selezione delle immagini più spettacolari, che include foto aeree e notturne ma anche ritratti estremamente ravvicinati di predatori, rende questo libro l’ideale pendant fotografico agli scritti del grande naturalista Peter Matthissen, che al Selous dedicò trent’anni fa un libro ormai ritenuto un classico, Sand Rivers. Di grande formato e stampato con particolare attenzione alla qualità delle riproduzioni, il libro è arricchito da sei tavole con apertura ad anta. I testi includono la storia del Selous di Rolf Baldus, un saggio di Walter Jubber sugli aspetti naturalistico-zoologici della riserva e uno scritto di Bryan Christy, direttore investigativo del National Geographic, sulle tragiche conseguenze del commercio illegale di avorio. Numerose citazioni tratte da Sand Rivers accompagnano le immagini.
CONTENTS
23 FOREWORD: KISHORE RAO, UNESCO WORLD HERITAGE CENTRE
27 INTRODUCTION ROBERT J. ROSS
29 MAP OF THE SELOUS: HELGE DENKER
32 THE SELOUS GAME RESERVE: A HISTORY OF AFRICAS OLDEST PROTECTED AREA, ROLF D. BALDUS
141 THE LIVING SELOUS: THE ECOLOGY OF THE GAME RESERVE, WALTER R. JUBBER
270 PAST PRESENT AND FUTURE, AN AFTERWORD, BENSON O, KIBONDE
273 AKNOWLEDGEMENTS
Robert J. Ross
Fotografo newyorkese, vive tra le montagne del Colorado e Città del Capo. Ha viaggiato per l’Africa e per il mondo, pubblicando i suoi scatti su importanti riviste quali National Geographic Adventure, National Geographic Traveler, Conde Nast Traveler, Getaway Magazine, Africa Geographic, Islands, Travel Africa.