Jack Tow, Birba

Ecce gatto

24 libere ore nella mia vita

Traduzione di Paola Gallerani

Mia-O
2016, 48 pp., 24 a colori
cucita a vista, 12x21
ISBN: 9788899765170

€ 9,80
  • Fuori catalogo Fuori catalogo Fuori catalogo
Quarta

Dopo il successo di Essere (gatto) e tempo. 24 intense ore nella mia vita, questo nuovo prezioso libretto, questa volta d’ispirazione decò, racchiude la quint’essenza dell’indipendenza del volere felino: un trattato di etologia e libertà in 24 straordinarie tavole.  Impertinente e indisponente tricolore dallo sguardo pitonesco, la gatta Birba è una collaboratrice autonoma di Officina Libraria, nel senso che decide sempre lei come, quando e perché (in genere perché ha fame) entrare o uscire dalla casa editrice. E non solo, anche le mura della sua casa accogliente, che divide con Padamu, sono troppo strette per contenere il suo spirito libero: per ritrarla dal vero, ora per ora, in una delle sue giornate esemplari, Jack Tow ha inseguito l’intraprendente esploratrice nelle sue scorribande notturne e l’ha stanata nei suoi nascondigli diurni, fermandone con il suo segno sferzante le espressioni più tipiche e penetranti. Ogni situazione, colta da colori accesi e intensi come la sua personalità, è commentata da una considerazione di Birba, tradotta dal Miao da Paola Gallerani che, grazie alla sua profonda conoscenza di questo articolato idioma, e della gatta, ha potuto condensarne irriverenza e spudoratezza. Questa raccolta scandita nel tempo, si configura come un piccolo pamphlet di pensiero libertino, corrispondendo in pieno a quanto affermato, sotto diverso segno, da Martin Luther King: «la mia libertà comincia dove finisce la vostra».

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
Autori

Jack Tow
Sotto il nome di Jack Tow si nasconde un insospettabile storico dell’arte milanese, per tale ragione le notizie biografiche sono top secret! Oltre ai tanti acquarelli felini, sono sue le tavole del Castello Sforzesco (Officina Libraria, Milano 2007, con testi di Amélie Galé) e Versailles en aquarelles (Officina Libraria, Milano 2010), e i disegni che illustrano l’edizione francese del manuale del pediatra catalano Eduard Estivill (L’enfant dormira bientôt, Officina Libraria, Milano 2010). Vedi tutte le pubblicazioni dell'autore.

Birba
Birba Sorella “sua sponte” di Padamu (ha abbandonato la sua famiglia di origine per andare a convivere con lui) è l’anima libera e indipendente di Officina Libraria. Cresciuta insieme a due molossi, da cui ha appreso alcuni comportamenti canini (tipo farsi aprire il cancello invece che passare tra le sbarre), è perfettamente a suo agio sia nella vita brada di quartiere che tra le scrivanie dell’ufficio, sua infinita riserva di croccantini e luogo ideale per un riposino dopo le scorribande in giardino a caccia di lucertole. Il suo sguardo ipnotico e i suoi miao perentori le aprono tutte le porte, di case, uffici e cuori.