
Andrea Palladio
il mistero del volto
I lemuri, 5
2016, 174 pp., 107 ill. a colori, 15 in b/n
Brossura, 15x21 cm
ISBN: 9788899765187
€ 17,50 € 16,63
Palladio è il più noto architetto degli ultimi cinque secoli: eppure di lui non esiste un ritratto ufficiale. Altri progettisti avevano sfruttato il nuovo medium: il libro a stampa illustrato, dove poteva essere inserita l’effigie dell’autore, persino sul frontespizio come fanno Vignola o Scamozzi. Palladio pubblica nel 1570 I Quattro Libri dell’Architettura, ma, del suo volto, nemmeno l’ombra. Il trattato palladiano ha enorme successo, e nel Settecento gli editori inglesi vogliono che i lettori vedano in faccia il loro eroe: si inventano un ritratto di Paolo Veronese. Gli italiani rispondono proponendo un’altra faccia, giurando che proviene da un ritratto autentico, conservato alla Rotonda. Ma è proprio così? Esiste davvero un ritratto di Palladio quando era in vita? Nel 1568 Vasari ne ricorda uno dipinto dal pittore veronese Orlando Flacco, mentre un secondo, ad opera di Tintoretto, risulta a inizio Seicento nella collezione veneziana di un gioielliere tedesco. Dopo un secolo e mezzo di ricerche, un ritratto è stato trovato. Potrebbero addirittura essere due. Questo libro vi racconta la storia della caccia al volto di Palladio, dal Cinquecento ad oggi, con i suoi fallimenti, cantonate e colpi di scena.
SOMMARIO
9 I volti di Palladio: Guido Beltramini
59 Come diventò immortale il volto di Andrea Palladio: Howard Burns
107 Un'ipotesi sul nome di Palladio: Fernando Marìas
127 Due volte Palladio. Le effigi dell' Architetto nelle prime edizioni inglesi di Giacomo Leoni dei Quattro Libri: Fernando Rigon Forte
137 Indagini conoscitive su tre dipinti raffigurante Andrea Palladio, a cura di Elisabetta Fedeli, Florindo Romano, Chiara Scardellato e Guglielmo Stagherlin
151 ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA
165 BIBLIOGRAFIA DELLE SCHEDE